
Eventi
2016: mostra collettiva presso il comune di Bibione in occasione del “ Giro d’Italia”. 2018: “riflessi dal mare“, mostra collettiva presso il faro di bibione. 2021: “e il cielo si squarciò “ mostra collettiva presso il comune di San Michele al Tagliamento. 2017: mostra collettiva a Villanova della cartiera con tema “vespe". 2022 in collaborazione con Save the Children, mostra collettiva di beneficenza presso il Savoy beach hotel (Bibione). 2024: “Venezia 1603” Mostra Collettiva presso Palazzo Canova e Ca’ Pier a Venezia con tema “ Marco Polo” organizzata da Next Art Event. 2024: “Coming Soon“, prima mostra personale presso l'atelier Castaldi di Portogruaro.

"L'Armatura di Kublay Khan" vince il "premio Castaldi" a Venezia per Venezia 1603 - tema Marco Polo.

"Coming Soon"; La mia prima mostra personale in Atelier Castaldi, Portogruaro (Ve).

Daniele Cellini ( presidente di Next Art), Stefania Melis e il maestro Domenico Castaldi presentano: "Coming Soon".
Critica:
ARTE POP
La pittura della Melis è una rappresentazione che utilizza l'uso di immagini preesistenti prese a prestito dai mass media. I lavori mettono in evidenza una buona tecnica, l'amore per l'arte e in particolare per i fumetti. La sua scelta artistica privilegia sicuramente il movimento della Pop Art; movimento statunitense degli anni sessanta, con artisti come Andy Warhol o Roy Lichtenstein il quale sosteneva: "non disegno un'immagine per riprodurla ma per ricomporla...".
È il metodo della Melis che utilizza una personale lettura dei soggetti e della realtà,"inserendo se stessa" in ogni creazione.L'artista separa l'immagine dal contesto, così da darle nuovi e diversi significati rispetto alla sua collocazione originale, con una lettura più intima e personale.
Lo spazio rappresentato è privo di profondità, a due dimensioni; le figure sono determinate dai contorni netti e marcate nel disegno, mentre i colori sono vivaci e irreali, del tutto privi di ombre e di sfumature. In alcuni casi c'è l'inserimento di testi scritti dai toni poetici.
Se la Pop Art nasce dalla confluenza di condizioni culturali, economiche e sociali dopo un periodo di profonda austerità, durante e subito dopo la seconda guerra mondiale; l' Arte Pop della Melis nasce dal bisogno di ritrovarsi in un mondo più personale e privato, alla ricerca di serenità e felicità, certamente per allontanare quasi in modo terapeutico le avversità della vita.
Domenico Castaldi
https://youtu.be/dO5N7RbZINk<br>